L’emigrazione non si ferma: in 25 anni il sud del paese ha perso 1,6 milioni di giovani, in calo costante anche il Pil
L’emigrazione non si ferma: in 25 anni il sud del paese ha perso 1,6 milioni di giovani, in calo costante anche il Pil
di Roberto Napoletano | Quotidiano del Sud BISOGNA completare il federalismo fiscale. Che vuol dire definire i livelli essenziali e fare i due fondi di
Aumentare gli investimenti pubblici al Sud arricchirebbe anche il Nord: è questo il messaggio che continua a non passare.