«È bello parlare di lavorare al sud: ma come? Ci vuole una cultura di impresa!» ribadisce Mirko Viola membro attivo di Sicilian Valley
Categoria: Curiosità

“L’Isola è una continua fonte di ispirazione, una culla di culture” racconta il giovane stilista. “Viaggia con me e non mi lascia mai”

Etna, figlia di Urano e Gea, era una splendida Ninfa, che proteggerebbe l’isola dall’avvento di Tifeo, terribile titano

Vaccinazione classica con un unico vaccino anti covid per prima e seconda dose, oppure eterologa? È il dilemma che si sono trovati ad affrontare in

Sin dalla preistoria, l’ossidiana ha rappresentato una grande fonte di ricchezza, era ricercata persino nell’antico Egitto

La fuga dei cervelli dalla Sicilia è un problema serio. Ad affrontarlo proprio due siciliane, con l’obbiettivo della Sicilian Valley

Dalle origini latine del detto “che nicche e nacchi” all’espressione “manciarisi l’ossa cu sali”. Una breve guida per decifrarle e capirle

Alfonso Campisi, Trapanese, vive e lavora a Tunisi dove ha portato la cultura siciliana all’università, con grande successo

Nata per diventare un sanatorio, Villa Igiea attraversa molte fasi: da hotel di lusso, a set cinematografico

Simboli della “sicilianità”, le Teste di Moro adornano i balconi dell’isola. Ma da dove nasce questa usanza?