Catania, 18 giugno – L’analisi delle recenti elezioni comunali, la condivisione delle buone prassi e il richiamo alla strada maestra dell’autonomia a fronte di un
Anno: 2022

Gli autonomisti vincono a Paterno, confermando il proprio sindaco Nino Naso nel comune del catanese più grosso andato al voto in questa tornata elettorale. Un

Compagnone: “Quanto accaduto ieri non è accettabile. E’ il segno di una disattenzione delle istituzioni che va stigmatizzata”

di Goffredo Buccini – Corriere della Sera Lascia un pessimo retrogusto la giornata elettorale di Palermo dove ancora tre ore dopo la (virtuale) apertura delle

L’analisi di Nando Pagnoncelli – Corriere della Sera II quorum non è stato raggiunto, dunque il referendum non è valido. Non è una sorpresa, era

Via 8 dei 13 componenti dell’ufficio di Gabinetto dell’assessorato sanità. I sospetti degli alleati

L’operazione della Polizia, coordinata dalla Procura di Palermo, ha permesso di svelare un voto di scambio tra il candidato al consiglio comunale Pietro Polizzi, nella lista

Dopo l’ennesima scelta autoreferenziale 4 partiti della maggioranza cantano il de profundis al governatore uscente

Le città dell’isola sono tra le ultime nella classifica presentata al Festival dell’economia di Trento

E sul rapporto con gli Autonomisti: “al di là di qualche confronto fisiologico c’è un clima positivo e utile per tutti”